QUESTO È L'INVITO IPOCRITA RIVOLTO AI GIOCATORI CHE COMPARE SULE SCHEDINE DI SISAL

Questo è il claim della pubblicità delle scommesse on demand proposta da Sisal attraverso il personaggio "Mister match point". Oltre 100.000 eventi l'anno.Un ordigno micidiale presentato come una innocua offerta commerciale. L'orrore guardato attraverso le lenti del mero interesse economico.
Su Sisal.it, in data 23 novembre 2017, veniva trionfalmente annunciato che erano arrivate "più di 2600 richieste di scommesse in una sola settimana dal lancio del nuovo "prodotto."
Il "prodotto" è costituito dalle scommesse "on demand", in cui ogni giocatore può sottoporre all'operatore un evento su cui scommettere che, se accettato, viene quotato da Sisal e lanciato sul sito come scommessa.
Un modo insidioso di attirare le persone e spingerle a giocare d'azzardo, trasformandole in bookmaker, illudendole di governare il gioco, creando da sé la propria scommessa e di avvicinarsi così alla vincita.
Ma oltre a ciò, il solito sistema ingannevole e illusorio, quello che sgomenta è il numero di eventi su cui – secondo lo spot - è possibile scommettere: oltre 100.000 l'anno, come comunicato da Sisal più di 2600 la settimana, 371 ogni giorno.
Che si aggiungono alle scommesse reali, a quelle su eventi virtuali, migliaia, e a tutte le altre forme di gioco d'azzardo: un vero diluvio, un'offerta illimitata e ossessiva, attraverso la quale catturare i giocatori che, ignari, vi si avvicinano.
Secondo lo studio dell'ISS del 2017, "chi dedica più 30 minuti al giorno al gioco in luogo fisico ha una probabilità 9 volte maggiore di sviluppare un comportamento di gioco problematico rispetto a chi dedica meno di 30 minuti al giorno a questa attività, così come chi dedica più di 30 minuti al giorno al gioco on-line ha una probabilità 6 volte maggiore di sviluppare un comportamento problematico rispetto a chi dedica meno di 30 minuti al giorno a questa attività."
Insomma, l'invito, che diventa una coazione, è giocare, giocare molto, tutti i giorni, molte volte al giorno, tanto per evitare la comparsa della dipendenza basta seguire la raccomandazione "gioca il giusto".
Postato il 03/05/2019 10:45 in 'Aggiornamenti' da Asteriti Avv. Osvaldo
Il post è stato visitato 6956 volte.
Ci sono 0 commenti, commenta anche tu.
Tags: gioco d'azzardo - scommesse - dipendenza
su Facebook