INVECE DELLA PROBABILITÀ DI VINCITA, COMUNQUE NON INDICATA, SUI BIGLIETTI GRATTA & VINCI DOVREBBE ESSERE INDICATA LA PROBABILITÀ DI PERDITA

La domanda ha una sua ragionevolezza e meriterebbe di ricevere una risposta, cosa che nel gioco d'azzardo non avviene, preferendo i monopoli giocare la carta della pubblicità suggestiva, invece della comunicazione informativa, così da ottenere dai giocatori un consenso disinformato.
La possibilità di puntare 20 € con la speranza di vincere due milioni, è contenuta nella lotteria istantanea "Il Miliardario Maxi", il cui il biglietto costa 20 euro e mette in palio 4 premi da 2.000.000 di euro. Quale sia la probabilità di vincerli, invece, è una domanda a cui è difficile dare una risposta.
Inutile cercarla sui tagliandi dove pure, per legge, dovrebbe essere indicata. Sul retro dei biglietti de "Il Miliardario Maxi", la probabilità di vincita, calcolata "per fascia di premio", cioè complessivamente per i premi superiori a € 10.000, compresi i premi da due milioni, viene indicata in "un biglietto vincente ogni 720.000". In realtà, la probabilità di vincere un premio da 2.000.000 è un biglietto ogni 9.360.000, 13 volte più bassa.
Come sperare di trovare, a occhi chiusi, il biglietto vincente, cercandolo insieme agli abitanti delle Marche, dell'Abruzzo, dell'Umbria, della Calabria, del Friuli Venezia Giulia e della Liguria.
Visitando il sito dei monopoli, si scopre che la lotteria "Il Miliardario Maxi" distribuisce come primo lotto 37.440.000 biglietti, di cui 12.511.464 sono biglietti vincenti. Quanto si vince con questi biglietti è un'altra storia, a cui i monopoli preferiscono non dare evidenza, almeno non sui tagliandi.
Forse perché quasi il 60% di quei biglietti "vincenti" (59,84%) non è affatto ... "vincente", riconsegnando ai giocatori l'importo della giocata, per indurlo a riprovarci nuovamente.
Con un artificio matematico, i monopoli dividono i biglietti distribuiti per la somma di tutti i biglietti vincenti, così da ottenere un risultato molto basso, che indica una probabilità di vincita più favorevole, ne "Il Maxi miliardario", un biglietto vincente ogni 2,99.
Calcolando, invece, la probabilità di vincita relativamente a ciascun premio, si ottiene un risultato molto diverso da quello indicato per i premi considerati tutti insieme: da un biglietto vincente ogni 5, per i "premi" di importo pari al prezzo del biglietto, fino a uno ogni 9.360.000, per i premi di importo più elevato.
L'indicazione della probabilità di perdita sarebbe sicuramente più evocativa. Nella lotteria in esame, la probabilità di perdita è un biglietto "perdente" ogni 1,5, elevatissima, ogni tre biglietti, due sono perdenti.
Inoltre, se è vero che un biglietto su tre contiene un premio, è altrettanto vero che di questi un biglietto su 5, restituisce il prezzo della giocata, 20 euro, uno su 15 contiene un premio da 40 euro, il prezzo di due biglietti, diminuendo man mano la probabilità di vincita con l'aumentare dell'entità del premio. La probabilità di vincere un premio da 1.000 euro è un biglietto ogni 1.500, fino ad arrivare al premio da 2 milioni, con una a probabilità di aggiudicarselo pari a un biglietto vincente ogni 9.360.000.
Postato il 20/10/2017 16:42 in 'Aggiornamenti' da Asteriti Avv. Osvaldo
Il post è stato visitato 4431 volte.
Ci sono 0 commenti, commenta anche tu.
Tags: gioco d'azzardo - gratta e vinci - probabilità di vincita
su Facebook