Cerca nei Posts:
Ricerca avanzata
Sottoscrivi Feeds
RSS | ATOM | RDF
Seguici
su Facebook

Archivi dei Posts

IL PERICOLO NASCOSTO NEI GRATTA E VINCI

A parte la pericolosità propria di qualsiasi gioco d'azzardo, c'è un aspetto dei gratta e vinci che, come abbiamo segnalato molte volte, riteniamo particolarmente insidioso, nascosto nello stesso meccanismo di gioco, nella composizione del montepremi.


 L'ultima lotteria istantanea lanciata sul mercato dai monopoli si chiama "Arriba la Fortuna" e, come le altre, presenta anch'essa questa caratteristica molto pericolosa.

Distribuisce, come primo lotto, 50.400.000 biglietti e il prezzo del biglietto è di 5,00 euro. La massa premi corrispondente ai biglietti distribuiti è di euro 176.330.000,00, pari al 69.9% dell'incasso della vendita di tutti i biglietti, cioé euro 252.000.000,00.

La struttura premi prevede 7 premi da 500.000,00 euro, che hanno la funzione di specchietto per le allodole e 14.372.400 premi da 5,00 euro , con un certo numero di premi intermedi, come si potrà verificare dall'allegato stralcio del decreto istitutivo.

Il concessionario per pagare i premi, che corrispondono al 69,9% del ricavato della vendita dei biglietti, trattenendo il 30,1%, ha l'assoluta necessità di vendere tutti i biglietti. Se non ci riesce, perde dei soldi.

Ma che stratagemma può usare per assicurarsi di raggiungere il proprio obiettivo economico e quali interessi è disposto a sacrificare pur di ottenere lo scopo?

La risposta alla prima domanda è facile: milioni di premi pari al prezzo del biglietto o poco di più. Nella lotteria "Arriba la Fortuna" il 40,73% del montepremi è costituito da "premi" da 5,00 euro, il 20,89% da premi da 10,00 euro e il 5,7% da premi da 15,00 euro. Potremmo continuare con i premi da 20,00 euro, da 50,00 euro, etc.

Complessivamente il 67,3% dell'intero montepremi viene distribuito mediante premi da 5,00 a 15,00 euro che hanno il solo scopo di essere immediatamente rigiocati, cercando di afferrare la fortuna che nel nostro caso vale 1 possibilità su 7.200.000 (7 premi su 50.400.000 biglietti), facendo così aumentare le vendite dei biglietti.

Giocare 5,00 euro e vincere un premio dello stesso importo non è, come potrebbe sembrare, una transazione a "saldo zero", in cui il giocatore e il gestore né vincono, né perdono.

Cercheremo di chiarire nel prossimo aggiornamento le implicazioni di questo meccanismo di gioco e soprattutto quali interessi, del giocatore, risultano sacrificati.

A presto.

Allegati:


Postato il 30/05/2013 17:10 in 'Aggiornamenti' da Asteriti Avv. Osvaldo
Il post è stato visitato 6710 volte.
Ci sono 0 commenti, commenta anche tu.
Tags: gratta e vinci - lotterie istantanee - lotteria Arriba la Fortuna - montepremi - pericolo per la salute

  • "GRATTA & VINCI ... UNA DIPENDENZA"
    11/09/2019 10:53

    LA DIPENDENZA RAPPRESENTA IL VERO FATTORE CRITICO DI SUCCESSO DEL BUSINESS DEL GIOCO D'AZZARDO

  • "LA RACCOLTA E (È) LA DIPENDENZA"
    28/06/2019 10:58

    IL VOLUME DELLE GIOCATE DIVISO PER IL NUMERO DEI GIOCATORI CHE LE HANNO EFFETTUATE DENUNCIA LA DIFFUSIONE E LA GRAVITÀ DELLA DIPENDENZA DA GIOCO D'AZZARDO

  • "RIGIOCO E DIPENDENZA"
    13/05/2019 09:17

    ESISTE UNA STRETTA CORRELAZIONE TRA LE MODALITA' DI GIOCO "SUGGERITE" DAI MONOPOLI E LA COMPARSA DELLA DIPENDENZA

  • ""GIOCA IL GIUSTO""
    03/05/2019 10:45

    QUESTO È L'INVITO IPOCRITA RIVOLTO AI GIOCATORI CHE COMPARE SULE SCHEDINE DI SISAL

  • "EFFETTO CASSANDRA"
    24/04/2019 10:13

    LE DENUNCE CONTRO I PERICOLI DEL GIOCO D'AZZARDO SONO NUMEROSE E CIRCOSTANZIATE, MA RIMANGONO INASCOLTATE, ANCHE SE FONDATE

  • "LA PROBABILITÀ DI VINCITA"
    18/04/2019 15:50

    L'OBBLIGO DI INDICARLA È PREVISTO DA DIVERSE DISPOSIZIONI, MA I MONOPOLI LA FORNISCONO IN MANIERA STRUMENTALE E INGANNEVOLE

  • "AVVERTENZE RISCHI DGA SUI TAGLIANDI G&V"
    04/04/2019 16:41

    IL REGIME TRANSITORIO TERMINA IL 12 AGOSTO 2019

  • "AZZARDO DALLA "A" ALLA "Z""
    02/04/2019 10:11

    BREVE GLOSSARIO IN MATERIA DI GIOCO D'AZZARDO

created by: Paolucci Simone