IL GIOCO D'AZZARDO, DEFINITO IPOCRITAMENTE "GIOCO CON VINCITE IN DENARO", RAPPRESENTA ORMAI UNA VERA EMERGENZA NAZIONALE, UNO DEI PIÙ GRAVI ATTENTATI ALLA VITA DELLE PERSONE, COMPRESA LA SALUTE

Slot machine, e ancora di più le temibili vlt, da una parte, e i gratta & vinci, dall'altra, si contendono il primato di gioco d'azzardo più insidioso e pericoloso per la salute, tra i tanti offerti dai monopoli.
Ci sono 407.000 slot e 54.288 vlt in funzione, una ogni 39 giocatori, dato approssimato per difetto, se si considera che non tutti i 18 milioni di giocatori d'azzardo, stimati dagli studi più recenti e accreditati, giocano alle macchinette.
Un numero comunque lontano dalla statistiche "ufficiali", che indicano la media in una macchinetta ogni 130 persone, ma per farlo devono dividere il numero degli italiani, "neonati compresi", per il numero degli apparecchi, con una evidente mistificazione.
Un tipo di gioco d'azzardo che ha assicurato nel 2016 quasi la metà della raccolta, cioè della spesa complessiva dei giocatori, con una particolarità in grado di spiegare come mai il Governo abbia promesso di ridurre solo le slot, senza toccare le vlt, destinate prevedibilmente ad aumentare di numero, e che vedremo nelle sale certificate, che verranno aperte anche nei cortili delle scuole.
L'atteggiamento di "benevolenza" del Governo verso le vlt si spiega, probabilmente, con la loro enorme redditività, rispetto alle newslot. Nel 2016, la raccolta delle 407.327 newslot è stata di 26 miliardi di euro, mentre le 54.288 vlt hanno raccolto 23 miliardi di euro, quasi la stessa cifra, pur essendo sette volte di meno.
Il primato di gioco d'azzardo più pericoloso per la salute dei giocatori, tuttavia, a mio giudizio spetta ai g&v. Ce ne sono attivi 45. che hanno distribuito, solo come primo lotto, più di un miliardo e mezzo di biglietti, il cui prezzo va da 1 a 20 euro..
Secondo i più recenti studi sono il gioco d'azzardo più amato dagli italiani, entrando in tutte le case, finendo in tutte le mani. Per giocare, basta acquistare un biglietto, in vendita dappertutto, e "grattare", subito o anche dopo, con calma, lontano da sguardi indiscreti.
Vengono regalati anche ai bambini, con l'illusione di farne "miliardari" o "megaturisti per sempre", senza alcuno sforzo, mentre si addestrano solo i giocatori d'azzardo di domani, dato che vengono percepiti come un gioco d'azzardo inoffensivo, quasi neppure azzardo, a differenza delle slot, di cui la pericolosità è evidente.
Ma questa pretesa innocuità è del tutto apparente, in realtà sono pericolosi quanto e più delle macchinette, a causa della loro capacità di penetrare nella vita delle persone. Gli stessi che non porterebbero mai il proprio figlio in una sala a giocare alle slot, probabilmente non si farebbero scrupolo di regalargli per il compleanno qualche tagliando da grattare.
La struttura premi poi è pensata per indurre al rigioco, come nelle slot e negli altri giochi d'azzardo, solo che nei g&v il fatto è evidente. Nei biglietti distribuiti dal primo lotto dei g&v attivi, il 52% dei biglietti vincenti contiene premi pari alla puntata, non fanno vincere niente, mentre un altro 29%, consegna pochi euro in più. Insomma, più di 8 premi su dieci servono solo a essere rigiocati, nell'illusione di vincere un premio vero.
Più pericolosi di così.
Postato il 07/09/2017 15:17 in 'Aggiornamenti' da Asteriti Avv. Osvaldo
Il post è stato visitato 6904 volte.
Ci sono 0 commenti, commenta anche tu.
Tags: gioco d'azzardo - slot machine - vlt - gratta & vinci
su Facebook